80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ettore Scola ad Articolo21: “C’è la necessità di un’informazione il più possibile indipendente”

0 0

E’ il 25 febbraio 2008 e “l’Unità” vive una delle sue fasi più difficili. La redazione è in agitazione continua e rivendica il bisogno di assetti proprietari certi, di investimenti adeguati e il rispetto dei valori democratici e di sinistra che distinguono il quotidiano. Tra i commenti e  i messaggi di solidarietà che Articolo21 raccoglie sul suo sito c’è quello di Ettore Scola: “Leggo l’Unità da 50 anni e pensare anche solo un giorno senza mi sembrerebbe un sopruso vero e proprio. Ringrazio i giornalisti che stanno da tempo conducendo questa battaglia, perché oggi più che mai c’è la necessità di un’informazione il più possibile indipendente”.

Vogliamo ricordare Scola non solo per il grande regista e intellettuale che è stato ma anche per la costante attenzione e sensibilità alle battaglie per la libertà di informazione. Quando il 10 luglio del 2010 Articolo21 promosse con Fnsi, Cgil, Arci e Libertà e Giustizia il presidio a Piazza Navona contro il Ddl intercettazioni del governo Berlusconi, Scola, raggiunto al telefono da un’agenzia stampa fu sintetico ma inoppugnabile: “Spero che la piazza sia piena”. Grazie di tutto Ettore


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.