80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Dove nascono le disuguaglianze

0 0

Articolo di: L’Osservatore Romano

Mercati finanziari in crisi mentre si aggrava il divario tra ricchi e poveri. Il patrimonio dei 62 supermiliardari nel mondo è aumentato del 44 per cento, mentre il reddito delle fasce più povere è crollato del 41 per cento.

Dal 2010 al 2015 il patrimonio dei 62 supermiliardari nel mondo è aumentato del 44 per cento, arrivando ai 1760 miliardi di dollari. Questo mentre il reddito delle fasce più povere della popolazione è crollato del 41 per cento.

A certificarlo è uno studio dell’Oxfam (ong internazionale che si batte per lo sradicamento della povertà). Il fatto è all’apparenza semplice: a causa della crisi lo squilibrio nella distribuzione della ricchezza aumenta, la polarizzazione dei redditi mina le basi della crescita per i ceti medi, creando sacche di povertà e disoccupazione. Ma è proprio così? Davvero la colpa delle crescenti disuguaglianze va data esclusivamente al mercato, alle speculazioni selvagge, alla globalizzazione e alle rivoluzioni introdotte dalle nuove tecnologie? A queste domande l’Oxfam dà una risposta negativa, suggerendo un’analisi fuori dal coro: sono le grandi imprese che, servendosi dei “paradisi fiscali”, evitano i loro doveri fiscali e quindi sottraggono denaro alle casse degli Stati che invece potrebbero utilizzare quei fondi per promuove piani di protezione sociale, formazione, reinserimento, ecc. Di fronte a un simile scenario diventa essenziale il richiamo a una forma di sviluppo più integrale e sostenibile, come ha sottolineato il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, nel suo intervento, ieri a Roma, alla tavola rotonda organizzata dal Global Foundation. È necessario — ha detto Parolin — «mettere il potere creativo dell’intelligenza umana al servizio del bene comune, con spirito di solidarietà e misericordia».

Da perlapace

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.