80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Assisi. Echi di guerra e voci migranti: un convegno per approfondire

0 0

Sabato 16 gennaio, presso la Domus Pacis Convegno “Guerra e Migrazioni” organizzato da Omnes… oltre i confini Onlus. Intervento di Flavio Lotti: La terza guerra mondiale in Medio Oriente.

Sabato 16 gennaio 2016, presso la Domus Pacis a Santa Maria degli Angeli, si svolgerà il Convegno “Guerra e Migrazioni”, organizzato dalla Omnes… oltre i confini onlus, associazione, apolitica e laica, che si occupa di cooperazione, formazione tecnico – scientifica, promozione dei diritti umani e di una cultura di pace e solidarietà, sensibilizzazione e comunicazione di tematiche sociali.
Lo scopo del convegno è quello di approfondire lo stretto legame esistente tra la guerra, la fuga, il viaggio e l’accoglienza.
L’intento è quello di dare l’opportunità di fermarsi un attimo a immaginare i volti, le storie, le paure di uomini, donne e bambini che si trovano obbligati ad abbandonare le loro case, scappare senza una meta precisa in posti all’apparenza più tranquilli e trovarsi, dopo terribili viaggi, a dover combattere una nuova battaglia per farsi riconoscere come esseri umani che necessitano di aiuto, protezione e di un abbraccio accogliente. Un convegno di “incontri”, di storie vissute sulla pelle; un’occasione per osservare, ascoltare, chiedere: chi sei? Cosa ti è successo? Testimonianze volte ad “umanizzare” i migranti, parlare di loro non come numeri; sensibilizzare, senza pretese, ad osservare il fenomeno nella sua interezza. Dopo i tragici eventi di Parigi si avverte ancor di più l’urgenza di riflettere sull’insensatezza della guerra per evitare nuove fughe dalle bombe e nuovi visi rigati da lacrime.
Echi di guerra dall’Afghanistan, dal Sudan, dalla Palestina, dalla Siria, dal Burundi, voci di viaggi e di arrivi da Lampedusa e da Creta, esempi di integrazioni in Italia. Si è simbolicamente scelta la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato come data per realizzare questa iniziativa e sono stati coinvolti come relatori esseri umani, diretti testimoni per scelte personali o per fatalità, delle tematiche sopra illustrate. Un’occasione per tutti noi, società civile e soprattutto rivolta al mondo delle scuole e degli insegnanti. La formula scelta è quella di un convegno dinamico misto tra interventi di parole, di suoni, di immagini e passi letti, al fine di tenere alta l’attenzione e creare il desiderio di sapere di più. Interverranno tra gli altri: Rahmatullah Hanefi rifugiato politico ed ex responsabile dell’ospedale di Emergency in Afghanistan, Shady Hamady scrittore italo – siriano e attivista per i diritti umani in Siria, Flavio Lotti direttore del Coordinamento Nazionale Enti locali per la Pace e i Diritti Umani, Padre -Kizito comboniano fondatore della comunità Koinonia, Jean Baptiste Sourou docente e scrittore, Sargy Ghazaryan, ambasciatore dell’Armenia in Italia, Laura Agea europarlamentare e sarà rappresentato il Gruppo dei Parlamentari per la Pace… Continua su perlapace


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.