80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Video di Ossigeno. “Il paradosso italiano” in otto minuti

0 0

Conosci il paese dove la stampa è libera ma i giornalisti non lo sono. In pillole gli interventi alla conferenza del 2 luglio 2015 a Roma e i dati sulle minacce


La stampa è libera ma centinaia di giornalisti sono sotto attacco con minacce, intimidazioni e querele pretestuose. E’ questo il paradosso italiano che è stato esaminato sotto vari aspetti il 2 luglio 2015 nella Sala Koch del Senato durante la conferenza internazionale “Proteggere i giornalisti e conoscere le verità scomode” organizzata da Ossigeno per l’Informazione insieme al Centro per la libertà di stampa di Lipsia (ECPMF).

Questo video di 8 minuti è stato realizzato da Federica Delogu e Alberto Spampinato in due versioni (italiana e inglese). E’ stato presentato l’8 ottobre 2015 a Lipsia,  il 21 ottobre 2015 a Lecce e il 12 novembre 2015 a Napoli, al Festival del Cinema dei Diritti Umani.

Presenta i dati della situazione italiana e, in estrema sintesi, le opinioni di 15 partecipanti alla Conferenza: il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, il presidente del Senato Pietro Grasso, il senatore Sergio Zavoli (Ossigeno),  l’on. Claudio Fava (Antimafia), Antonio Martusciello (AGCOM), Fabrizio Carotti (FIEG),  Luigi Ciotti (Libera), William Horsley (AEJ, Londra), Radomir Licina (SEEMO, Belgrado), Alberto Spampinato (Ossigeno), Giuseppe Giulietti (Articolo21), Raffaele Lorusso (FNSI), Enzo Iacopino (OdG), Ulrike Schmidt (OSCE, Vienna), Lutz Mukke (ECPMF Lipsia).

Tutti gli interventi sono inoltre disponibili nella loro interezza nel video che permette di rivedere la Conferenza in versione integrale, con audio in Italiano o in inglese.

LINK
in italiano:
Il video breve: Guarda
Il video integrale Guarda
in english:
Short video  Watch now
Full video  Watch now

ASP

 

Da ossigenoinformazione


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.