80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il barbiere dell’onorevole

0 0

In Parlamento c’è ancora un “servizio di barbieria”, che costa a noi contribuenti 400 milioni l’anno. Uno spreco che solo ora qualcuno sta pensando di eliminare, ma con calma, perché i privilegi sono duri a morire. Allora perché non trasformare quei locali in mensa per pensionati al minimo? O riconvertire quelle poltrone in studio dentistico per poveri? Meglio se finanziate con auto-riduzioni di stipendi e rimborsi degli stessi parlamentari.

Oltre ad essere un’iniziativa altamente simbolica, il senso della proposta è più profondo: solo se i politici frequentano gli ultimi ogni giorno, possono capire quale responsabilità hanno per ridurre la disuguaglianza devastante che ha creato l’epidemia di povertà.
Di queste iniziative abbiamo bisogno per rieducarci al dovere inderogabile di solidarietà, che chiede la Costituzione.
Non di Leopolde fasulle.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.