80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Vatileaks, solidarietà della Fnsi a Fittipaldi e Nuzzi “I giudici vaticani si rifacciano ai principi della Cedu”

0 0

Emiliano Fittipaldi e Gianluigi Nuzzi dovranno difendersi davanti al Tribunale della Città del Vaticano dall’accusa di aver pubblicato notizie riservate. “Erano altri, e non i giornalisti, che avrebbero dovuto custodire i segreti – commenta il segretario della Fnsi, Raffaele Lorusso –. Non vorremmo che Fittipaldi e Nuzzi diventassero agnelli sacrificali per coprire i veri responsabili della vicenda. Che sono dentro le mura vaticane”.

“I bavagli e le censure non ci piacciono. Vanno combattuti a tutte le latitudini. E condannati anche quando a imporli sono Stati esteri. L’accusa di pubblicazione di notizie riservate, da cui due giornalisti italiani, Emiliano Fittipaldi e Gianluigi Nuzzi, dovranno difendersi a partire da domani davanti al Tribunale della Città del Vaticano non è degna di un Paese civile”. Lo afferma, in una nota, Raffaele Lorusso, segretario generale della FNSI. “Con le loro pubblicazioni – osserva Lorusso – Fittipaldi e Nuzzi hanno fatto soltanto il loro dovere, ossia informare l’opinione pubblica, non soltanto italiana, di trame di potere e di traffici poco leciti che hanno coinvolto anche alcuni esponenti della gerarchia ecclesiastica. È paradossale che venga contestata ai giornalisti la pubblicazione di notizie, anche se riservate o coperte da segreto, soprattutto quando c’è un interesse dell’opinione pubblica a conoscere determinati fatti. In questo, come in altri casi, erano altri – e non i giornalisti – che avrebbero dovuto custodire i segreti. È pertanto auspicabile che i giudici vaticani tengano conto di questo aspetto e che, pur non essendo lo Stato Vaticano membro del Consiglio d’Europa, si rifacciano ai principi in tema di libertà di stampa e di tutela delle fonti dei giornalisti sanciti dalla Corte europea dei diritti dell’Uomo. Quei principi hanno infatti natura generale e possono ritenersi vincolanti per tutta la comunità internazionale, a prescindere dall’adesione alle Convenzioni. Sarebbe grave e inspiegabile un diverso orientamento della giustizia vaticana. Non vorremmo, infatti, che Emiliano Fittipaldi e Gianluigi Nuzzi, ai quali va il sostegno e la solidarietà del sindacato dei giornalisti italiani, diventassero gli agnelli sacrificali per coprire i veri responsabili della vicenda. Che, evidentemente, sono dentro le mura vaticane”.

Da fnsi


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.