80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Uganda, più del 50% dei bambini vive in stato di povertà assoluta

0 0

Uganda e Centrafrica, due  mete importanti del viaggio di Papa Francesco. Due paesi dove, vorrei  ricordarlo, i bambini sono ancora vittime di violenze e guerre oggi tra le più dimenticate.  In Uganda si vive un periodo di pace dal 2007 ma gli effetti del conflitto sono evidenti. Il paese è ancora devastato e più della metà dei bambini sotto i 5 anni oltre al 40 per cento dei minori dai 6 ai 17 anni vive in uno stato di povertà assoluta. La situazione  è aggravata dal continuo flusso di migranti, centinaia e centinaia di rifugiati arrivati dal  Sud Sudan e dal Burundi, dove  il clima di brutalità dei gruppi armati è ormai fuori controllo. Molti bambini che compiono questo viaggio attraverso le frontiere sono soli, non accompagnati, vulnerabili e vittime fin troppo spesso di abusi sessuali.

Anche la  Repubblica  Centraficana si trova ad affrontare lo stesso problema, e il numero  dei baby-sfollati ha raggiunto punte altissime fino a 2,4 milioni. Qui, al contrario di quando  avviene in Uganda, il conflitto è ancora in corso. Gli attacchi sono frequenti e purtroppo bambini e bambine di tutte le età vengono presi di mira, come fossero bersagli, uccisi o mutilati oppure arruolati tra le file dei gruppi armati. Dal 2013, secondo  le stime UNICEF, sono stati tra 6 e 10mila i minori assoldati da entrambe le fazioni, sia per  prendere parte ai combattimenti, sia per lavorare come cuochi, corrieri nelle staffette o con altri ruoli. Anche le bambine combattono. Spesso vengono sfruttate sessualmente dai soldati adulti e subiscono il trauma della violenza carnale. Un bambino non dovrebbe mai assistere a tutto questo. Uniamoci, tutti, agli appelli del Santo Padre  certi che il suo arrivo porterà in queste terre massacrate dalle guerre e dalla povertà un messaggio ancora più grande di speranza e riconciliazione.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.