80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

No a nuove crociate, no a porte chiuse

0 0

Potrebbe sembrare questo il momento meno adatto per riaffermare i principi di fratellanza, solidarietà e amore che dovrebbero guidarci nella vita di ogni giorno. Ma e’ proprio questo, invece,  il momento per dire “no” a nuove crociate, “no” a chi vuole farci blindare le porte, “no” a chi vuole rinchiuderci in noi stessi per paura, odio e in attesa della vendetta.

A dirlo – a non cadere nella trappola – sono proprio i familiari delle vittime dei terribili e sanguinosi attentati del 13 settembre a Parigi, Sono gli splendidi genitori della dolce Valeria, la ragazza veneziana che aveva scelto di essere cittadina del mondo e volontaria per le cause di pace. E’ Antoine, che ha perso la moglie al Bataclan, e che dice a quei terroristi fanatici senza Dio: “no, non avrete il mio odio, ne’ quello di nostro figlio che ha ora 17 mesi”.

Certo, e’ necessario e indispensabile alzare e rafforzare i livelli di sicurezza nella vita quotidiana delle città. Ma niente sarà più efficace ai fini di una convivenza vera e piena fra uomini e donne di religioni, culture e colori diversi dello sguardo, del gesto che saremo in grado di trasmettere, comunicare, offrire.

Le porte chiuse sono un brutto segno, dice Papa Francesco, e una Chiesa inospitale “mortifica il Vangelo e inaridisce il mondo”.  A quasi 30 anni ormai da quello straordinario e inedito incontro del 1986 di fedi e religioni sul sagrato della Basilica di San Francesco – promosso da Papa Wojtila – e nel pieno di una tempesta che rischia di farci smarrire, lo Spirito di Assisi, torna a farsi sentire e a indicarci la strada maestra dell’incontro e del dialogo con il suo carico di spiritualità e fede, la sua vocazione universale, la sua pratica dell’umiltà così radicale e stupefacente.

Certo anche noi abbiamo timore, ma questo non farà alzare mai il muro della vendetta e dell’odio.

Fonte: San Francesco


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.