80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Appello dei partecipanti al convegno di Confronti «Da musulmani immigrati a cittadini italiani: la sfida dell’integrazione e del dialogo»

0 0

Di fronte ai tragici attentati di Parigi di venerdì 13 novembre, noi esponenti di varie organizzazioni islamiche e cristiane, riuniti a Roma per il convegno promosso dalla rivista Confronti sul tema: «Da musulmani immigrati a cittadini italiani: la sfida dell’integrazione e del dialogo» (13-14 novembre 2015), esprimiamo il nostro cordoglio e il nostro sconcerto, nonché la nostra solidarietà al popolo francese, con tutte le sue componenti religiose e culturali, e a tutti i popoli vittime del terrorismo. Condanniamo ogni forma di terrore e di violenza nel nome di Dio; rivolgiamo un appello a tutte le nostre comunità perché contrastino con tutte le loro forze messaggi d’odio e di violenza incompatibili con l’Islam, con il Cristianesimo e con tutte le altre religioni e il loro messaggio di pace. Rinnoviamo la nostra totale disponibilità a collaborare a ogni iniziativa tesa al dialogo interreligioso e al contrasto di ogni abuso della religione per perseguire obiettivi politici e di potere che nulla hanno a che fare con una fede autenticamente vissuta.

Roma, 14 novembre 2015

Claudio Paravati (Confronti)
Abdellah Redouane (Centro islamico culturale d’Italia – Grande Moschea di Roma)
Izzeddin Elzir (Unione delle comunità e organizzazioni islamiche in Italia – UCOII)
Yahya Pallavicini (Comunità religiosa islamica – COREIS)
Marisa Iannucci (Life Onlus)
don Cristiano Bettega (CEI – Conferenza episcopale italiana – Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso)
Luca Anziani (Tavola Valdese)
Roberto Catalano (Movimento dei Focolari)
Paolo Naso (Commissione studi della Federazione delle chiese evangeliche in Italia – FCEI)
Gian Mario Gillio (Direttore responsabile dell’agenzia stampa NEV, Federazione delle chiese evangeliche in Italia – FCEI)

Giovanni Sarubbi (Il Dialogo)

Da confronti


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.