80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Cucchi: 6 anni fa ‘E’ stato morto un ragazzo’

0 0

Il 22 ottobre del 2009 “moriva a Roma” Stefano Cucchi. Era entrato in carcere sulle sue gambe il 15 ottobre, con l’accusa di essere in possesso di alcuni grammi di droga. I suoi familiari lo avevano visto ancora in vita. Una settimana dopo moriva. Il corpo martoriato dai lividi, la faccia tumefatta, irriconoscibile, ridotto pelle e ossa.

Da quel momento i genitori, la sorella Ilaria, gli amici hanno iniziato una lunga battaglia per reclamare verità e giustizia. Si sono susseguite condanne, assoluzioni, colpi di scena, e persino campagne di diffamazione contro una famiglia che “osava e osa” chiedere di sapere come sia possibile che una persona possa morire, senza apparente ragione mentre è affidata in custodia allo Stato.

Oggi la sorella Ilaria, che ha dedicato la vita alla causa del fratello, è andata a deporre un mazzo di fiori davanti all’ospedale Pertini, ultima dimora di Stefano, lo ha fatto con l’amore di sempre, lo ha fatto per invitarci tutti a non dimenticare, a tenere accesi i riflettori; anche perché spetterà ora alla Cassazione pronunciarsi e decidere se mettere la parola fine e seppellire la speranza dei Cucchi, oppure riaprire le inchieste e percorrere con decisione la strada che ha già portato al rinvio a giudizio di tre carabinieri.

Chiunque voglia dare un segnale di solidarietà e aggiungere la sua voce a chi, da tempo chiede, verità e giustizia per Stefano Cucchi, non manchi al memorial dedicato a Stefano, il prossimo 31 ottobre, nel parco degli Acquedotti a Roma.
Sarà un modo per abbracciare la famiglia e per far sentire la presenza di chi non si rassegna e continua a confidare nelle ragioni del diritto e della legalità.

Oggi 22 ottobre dedichiamo un pensiero a Stefano, un altro (per rubare il titolo al film di Filippo Vendemmiati dedicato a Federico Aldrovandi) ragazzo che ” E’stato morto”.

Fonte: “Il Fatto Quotidiano”


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.