80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

L’Italia percorsa a piedi scalzi, per dire “no” a razzismo e xenofobia

0 0

È iniziata al suono dei tamburi la marcia #apiediscalzi organizzata al Lido di Venezia il giorno di chiusura della Mostra del Cinema. Tra i presenti anche diversi politici, tra i quali Stefano Fassina, Nichi Vendola, Livia Turco e l’ eurodeputata Elly Schlein. In contemporanea marce anche in altre città

VENEZIA – È iniziata al suono dei tamburi la marcia #apiediscalzi organizzata al Lido di Venezia il giorno di chiusura della Mostra del Cinema. Nata proprio da Venezia su iniziativa di un gruppo di artisti per dire “no” a razzismo e xenofobia, l’iniziativa si è espansa a macchia d’olio in tutta Italia. Circa mille  persone si sono riunite e a piedi scalzi, appunto, hanno raggiunto il cuore della kermesse veneziana in solidarietà ai profughi. In testa il regista Andrea Segre. Con lui Staino e l’attrice Ottavia Piccolo. “Non è un’azione simbolica, non è movimento di star – ha detto Segre -. Centinaia di persone dicono che c’è un’urgenza democratica non solo fuori ma anche dentro i nostri confini europei. Dobbiamo chiedere scusa per la disattenzione di questi ultimi 15 anni”… continua su redattoresociale


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.