80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Camminiamo insieme”. L’Arci aderisce alla marcia delle donne e degli uomini scalzi

0 0

Il mondo guarda attonito le immagini che ci giungono dall’Ungheria o dalla spiaggia dove giace il corpo di un piccolo bambino che il mare ha restituito. Molti si indignano, altri si commuovono. Non basta commuoversi, bisogna muoversi.  Il fenomeno migratorio ha caratteri epocali e duraturi. Non c’è muro o mare, né stazioni chiuse o fili spinati,  che lo possano fermare. Le politiche repressive non hanno alcuna efficacia e senso, oltre che essere ingiuste. Perciò muoviamoci.

L’Arci aderisce alla “marcia delle donne e degli uomini  scalzi” che si terrà a Venezia l’11 settembre per iniziativa di intellettuali, artisti, esponenti di associazioni e del mondo cattolico.  Ci impegneremo perché nella stessa giornata iniziative di analogo significato si tengano in quanti più luoghi possibili del nostro paese.

La guerra ai migranti deve essere fermata, produce tragedie e barbarie. L’Europa, che ha gravi responsabilità  storiche, per le politiche coloniali e di sfruttamento, nel determinare le cause di fondo dei fenomeni migratori, deve ora costruire corridoi umanitari, praticare politiche di vera accoglienza, aprire le proprie frontiere ai processi di integrazione.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.