80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Anti-Robin Hood

0 0

Dove si prendono i soldi per eliminare le tasse agli attici e alle ville dei ricchi?
Dai tagli alla sanità dei poveri.
Ora i conti di Renzi iniziano a tornare. Il mistero delle coperture per la rinuncia alla tassazione dei grandi immobili – la parte più onerosa per lo Stato – si dissolve con una pessima notizia per la prevenzione e la cura delle patologie più costose e inaccessibili nel privato dai meno abbienti. Il tutto con una popolazione sempre più fragile fisicamente ed economicamente per il progressivo invecchiamento e la riduzione di reddito da lavoro.

Il resto è la solita truffa delle parole: basta denigrare gli esami a sprechi e il gioco è fatto.
Anzi, no. Ci vuole anche l’intimidazione dei medici che li prescrivono, imponendo loro di  risarcire lo Stato per esami non necessari. Insomma, come per i giudici, c’è l’esasperazione della responsabilità personale a danno dello scrupolo professionale.
Certo, i miliardi dell’abolizione della tassa sulle prime case non saranno integralmente coperti dai risparmi del servizio sanitario, ma si afferma il principio dell’anti Robin: uno Stato che toglie ai poveri, per donare ai ricchi. E c’è ancora chi chiama il PD un partito di sinistra.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.