80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Nuova Rai?

0 0

La televisione pubblica è il più importante contrappeso del potere, se ne è indipendente. La Rai invano da anni cerca l’autorevolezza della propria indipendenza, che ha saputo esprimere solo grazie a singole figure di rilievo, rari programmi d’inchiesta, oasi di corretta informazione e molti epurati. Che hanno pagato di persona la loro renitenza alla piega (genuflessione).

Nel nuovo consiglio di amministrazione ci sono persone di diverso valore, ma tutte indebolite nella loro nuova funzione dal metodo della nomina politica, un cordone ombelicale di riconoscenza, che pochi sanno recidere.
Non a caso, infatti, in altre tv pubbliche – ad iniziare dalla stracitata Bbc – la selezione di queste figure avviene con un bando di concorso e colloqui svolti da commissioni indipendenti. Non solo, ci sono organismi terzi anche per definire le linee-guida della programmazione e vigilare sulla loro corretta attuazione.

Noi invece siamo ancora alla legge Gasparri e presto arriveranno presidente e direttore generale graditi a Renzi e Berlusconi.
E magari ci sarà pure chi ce la spaccerà per la nuova Rai.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.