80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Radio Ghetto” torna a trasmettere

0 0
Dal 28 luglio ripartiranno le trasmissioni di Radio Ghetto, e quest’anno per la prima volta tramite le radio del circuito di radio popolare le voci dei braccianti africani che raccolgono pomodori nei campi di Rignano Garganico in Puglia -il Gran Ghetto- potranno essere ascoltate in tutto il paese.

La frequenza della radio autogestita, in onda dal 2012, e nata grazie all’aiuto del campo “Io ci sto” e della rete “Campagne in Lotta”, dovrebbe essere sempre la stessa, 97.0, dai microfoni ancora una volta, una intensa riflessione civile sullo sfruttamento degli immigrati sottoposti a condizioni di caporalato nelle campagne italiane da nord a sud durante i mesi estivi.
Manifestare la propria esistenza, rompere il muro della solitudine, urlare il bisogno di rispetto e il desiderio di dignità oltre la vergogna, le lacrime segrete, le ferite invisibili o visibili a cui si è sottoposti è una rivoluzione gentile che riporta ognuno di noi alle nostre radici, di individui titolari di diritti e di doveri verso il nostro prossimo, Radio Ghetto Italia in diretta da una terra violata dalla mancanza di tolleranza e libertà ci ricorda che è tempo di tornare a sentire.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.