80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Nella vertenza euro-greca la “fase dell’onore” è forse quella più difficile

0 0
C’è un momento in ogni trattativa in cui le parti si concedono qualcosa che prima sembrava irrinunciabile e trovano finalmente l’accordo. Ma qui inizia il lavoro più complicato per i mediatori: salvare le facce di tutti. Sembra paradossale, ma questa fase è spesso più complessa di quella di merito, perché vanno condivise delle versioni che suonino – per le pubbliche opinioni di riferimento –  come una vittoria. Nella vertenza euro-greca la “fase dell’onore” è forse quella più difficile.
Tsipras concederà il varo di misure di rigore in ambito sociale per limitare il danno della siccità finanziaria che sta desertificando l’economia interna. Ma deve nel contempo potersi rivolgere ai suoi concittadini rivendicando con orgoglio la posizione di resistenza. La controparte europea deve conciliare il principio del rispetto delle regole monetarie, con l’esigenza di adottare una soluzione politica più articolata dei meri adempimenti contabili.
Vedremo se ci saranno i “comunicati ufficiali”. Ma sarebbe bene che tutte le parti in causa tenessero ben presente la sofferenza che possono ridurre con il loro impegno.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.