80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il vento violento che spira a nord della Capitale

0 0

Si serve di accondiscendenti “Comitati di quartiere” la feroce campagna di odio razziale di CasaPound e di alcuni protagonisti della politica italiana, impegnati a fomentare a mezzo stampa, radio, internet e televisivo l’intolleranza che ha il sapore amaro dello squadrismo fascista, della caccia al diverso, per alimentare il proprio consenso elettorale.

Un vento violento, degradante, che si è abbattuto in questi giorni a Casale San Nicola, a nord della Capitale, ma che nelle stesse ore soffiava anche a Treviso e la cui forza non accenna a diminuire.
L’Apocalisse degli innocenti, degli ultimi, costretti a scappare dalle mostruosità della propria terra per ritrovarsi davanti l’orrore di uomini e donne con il braccio teso, una delle armi più terribili della storia, ignobili, capace di mutare ogni sembianza umana in quella di una furia spietata e la speranza in disperazione.

È il mondo che li respinge, è il mondo del terrore, è il mondo dell’umanità bandita di cui parlava Pier Paolo Pasolini, è il mondo che non perdona, è il mondo dell’ipocrisia che si cela dietro disoneste guerre tra poveri in cui la fraternità è sempre sconfitta, umiliata e dimenticata.

L’alibi della paura ora suona come una flebile, infima difesa davanti all’assenza totale di pietà, rispetto e tolleranza che ha segnato le ultime rivolte, di fronte alla morte dell’animo umano.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.