80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“La rivoluzione della solidarietà”, il libro di Francesco De Notaris scritto dopo la visita di Papa Francesco a Napoli

0 0

Il diritto all’accoglienza; un servizio sanitario inadeguato per una grande regione come la Campania; la Cei e lo sviluppo del Mezzogiorno; diritti negati in Campania: sono questi alcuni dei temi trattati nel libro “La rivoluzione della solidarietà” (Napoli, La scuola di Pitagora editrice, 2015, pagine 148, euro 10), a cura di Francesco de Notaris, scritto dopo la visita di Papa Francesco a Napoli, il 21 marzo scorso. L’opera intende essere una testimonianza di impegno da parte di alcuni cittadini che sono stati docenti universitari e insieme rappresentanti del popolo in Parlamento i quali, sulla base delle parole del Papa, operano riflessioni e avanzano proposte sui problemi della città come comunità, nonché su questioni di rilevanza internazionale, prima fra tutte quella dell’immigrazione. «Le parole di Francesco — si afferma nel libro — non ci lasciano indifferenti e poi sarà la coscienza di ognuno a indicare il percorso da seguire». Nell’introduzione de Notaris sottolinea che ogni progetto sociale e politico deve avere sempre al centro l’uomo e la sua dignità: insegnamento questo costantemente richiamato dal Papa. Il rischio è di dimenticare o, comunque, di non tenere nel debito conto che è la persona a costituire il fulcro di ogni processo di sviluppo, il quale, a sua volta, è destinato a fallire se non ha per obiettivo prioritario la promozione del bene comune.

Fonte: “Osservatore Romano”


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.