80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Elezioni Regionali 2015: uno su due non vota. 5 regioni su 7 al Pd

0 0

Sul fronte dell’affluenza il dato – definitivo – si ferma al 53,5% dei votanti. Una percentuale che testimonia della disaffezione forte nei confronti della politica. Basti pensare che alle regionali del 2010 andò alle urne il 64,19 per cento degli aventi diritto (e nel 2005 fu il 72 per cento). Lo scorso anno, alle europee, l’affluenza fu del 58,7 per cento. Nel dettaglio delle singole regioni, la partecipazione più bassa si rileva in Liguria col 50,38 per cento. A seguire c’è la Campania col 51,22 per cento.

Calo generale dell’affluenza anche per le comunali. Alle 23 ha votato il 64,68% degli aventi diritto. Il dato del Viminale considera 315 Comuni su 679 e non tiene conto, invece, del Friuli Venezia Giulia e della Sicilia. Nella precedente tornata elettorale l’affluenza era stata del 72,30 per cento.

Il dato riconferma Zaia in Veneto e Rossi in Toscana. In Liguria vince Toni, in Campania De Luca, in Puglia Emiliano e anche nelle Marche e in Umbria il centrosinistra si conferma. M5S primo partito in Liguria, Campania e Puglia


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.