80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Rom pagati per raccontare il falso in tv. Come si deforma l’informazione

0 0

Rom e islamici. Sono loro i nemici perfetti, le categorie su cui concentrare le nostre paure, le persone che incarnano il male, il pericolo, il rischio per noi e i nostri figli. Non è una novità. La novità è pagare uno di loro per raccontare il falso davanti alle telecamere, interpretare il ruolo di truffatore e di pericoloso terrorista islamico che ci aspettiamo da un rom e da uno straniero. Il tutto con la mediazione di un giornalista che mette in piedi – lui sì – una truffa ai danni dei cittadini italiani, degli stranieri e dei rom che vivono nel nostro paese.

L’allarme sicurezza, l’allarme terrorismo, l’allarme stranieri… A dare fondamento alle paure generate da un’informazione ansiogena non ci sono più solo i fatti presentati in maniera strillata e deformata. Da adesso basta pagare, anche poco, per trovare testimoni. E le interviste anonime, con il volto oscurato si prestano bene. Ma forse neanche questa è una novità. Il 23 aprile scorso l’Associazione Carta di Roma aveva chiesto all’Ordine dei Giornalisti di andare a fondo su un caso analogo, quando una ragazza di origine rom aveva dichiarato a un’intervista di Servizio Pubblico di essere stata pagata 20 euro da una giornalista di Mattino 5 per rilasciare alcune dichiarazioni.

E così mentre l’Europa cerca una strada comune per combattere i trafficanti di uomini, nel nostro paese prende il via un altro commercio che sfrutta stranieri e rom per una manciata di euro per alimentare l’odio contro loro stessi. Una vera perversione.

La creazione del nemico fa un passo avanti. La civiltà e il buon senso un passo indietro.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.