80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Muiznieks: in Europa la libertà di stampa è minacciata

0 0

Troppi ostacoli legislativi. Invertire la rotta o si indebolisce la democrazia, dice il Commissiario del Consiglio d’Europa per i Diritti Umani

di Nils Muiznieks – Strasburgo, 30 apr 2015 – Mentre il mondo celebra il giorno della libertà di stampa del 3 maggio, in Europa i giornalisti sono sempre più dei bersagli.

Solo poche settimane fa, abbiamo pianto un altro giornalista ucciso in Ucraina. È il 14° giornalista ucciso in Europa negli ultimi 16 mesi. Il bilancio crescente delle vittime è la manifestazione più drammatica di come le condizioni di lavoro siano sempre più difficili per i giornalisti: attacchi fisici, atti di intimidazione, persecuzioni giudiziarie, reclusione, leggi bavaglio, campagne diffamatorie e condizionamenti economici.

Le indagini sui reati contro i giornalisti spesso si trascinano per anni. Nel migliore dei casi si riesce a consegnare alla giustizia gli esecutori materiali, ma raramente i mandanti. La libertà dei media è una delle vittime delle tensioni politiche e dei conflitti armati, con i media a volte costretti a essere strumenti di propaganda o a tacere. Inoltre, la nuova legislazione anti-terrorismo in discussione in vari paesi europei rischia di rendere i mezzi di comunicazione ancora più vulnerabili di fronte ai tentativi dei governi di controllare i media è di esercitare indebite pressionisui giornalisti e sulle loro fonti.

Non possiamo continuare su questa strada, se vogliamo evitare di indebolire le nostre democrazie. Esorto i leader europei a impegnarsi seriamente per invertire queste tendenze e per migliorare le condizioni in cui la stampa lavora.

Si devono eliminare tutti gli ostacoli legislativi che incidono sui diritti della stampa, si devono liberare tutti i giornalisti che sono in carcere per le notizie che hanno riferito, si deve cambiare atteggiamento nei confronti dei giornalisti, astenendosi da reazioni violente o intimidatorie, accettando un certo grado di critica pubblica e di osservazione sugli atti compiuti.

ASP

Da ossigenoinformazione.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.