80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Libertà di stampa in Italia: audizione di Ossigeno per l’Informazione

0 0

Discussione italo-germanica all’Ambasciata tedesca a Roma con 27 rappresentanti del Senato di Berlino in missione di studio sui problemi della criminalità organizzata.

Lo stato di salute della libertà di stampa in Italia, i casi di cronisti minacciati e intimiditi o con la violenza o con querele e cause civili pretestuose, il rapporto giornalismo-potere e le prospettive di una nuova legge sulla diffamazione: sono questi soltanto alcuni dei temi discussi martedì 12 maggio 2015 nel corso di un dibattito svoltosi presso l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma. Alla audizione di Ossigeno per l’Informazione, cui ha fatto seguito una discussione coordinata dal portavoce dell’Ambasciata (Stefan Schneck), ha partecipato una delegazione di 27 rappresentanti del Senato di Berlino guidata da Frank Henkel, (Ministro di Affari Interni e Sport del Land di Berlino). Ossigeno per l’Informazione era rappresentata dal direttore Alberto Spampinato e dal segretario Giuseppe Federico Mennella.
La commissione era in Italia per vari incontri sul tema della criminalità organizzata.

Da ossigenoinformazione.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.