80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

I rom e le ruspe invocate dai ruspanti. Che trasformano la rabbia in voti

0 0

La questione della mancata integrazione dei Rom – deflagrata dopo il mortale investimento a Roma – è una ferita aperta nella convivenza. Mai affrontata con programmi seri e duraturi di istruzione e legalità, salvo tentativi sporadici e interrotti.
Le cause di tanta trascuratezza sono tante, dalla progressiva mancanza di fondi, alla complessità del problema, che richiede un approccio articolato, coordinato e duraturo. Al contrario, tutto è stato lasciato marcire. Così, dopo la drastica riduzione dei progetti di supporto alla scolarizzazione dei minori e di presidio sociale dei campi, vediamo sempre più bande di ragazzini borseggiare nella metropolitana. E campi di sosta abbandonati al degrado e all’isolamento.

Pochi hanno il coraggio di rompere questa incomunicabilità, costruendo percorsi di inclusione. Perché politicamente non paga dedicarsi al recupero dei Rom. Mentre paga moltissimo lanciare campagne di ostilità generalizzate.
Il fatto è che quando uno Stato non è in grado di soddisfare dignitosamente i bisogni primari dei propri cittadini (casa, lavoro, istruzione, assistenza…) ogni iniziativa di sostegno ad altri soggetti – come Rom e migranti – viene percepita come una intollerabile sottrazione di fondi già scarsi.
Le guerre tra poveri sono quelle più violente, perché più istintive. Si accetta che un ricco evada milioni di tasse o rubi fondi pubblici. Ma guai a dire che un immigrato o un Rom costa poche decine di euro al giorno.  Perché è un attimo ed ecco invocare le ruspe dai ruspanti.  Che non risolvono niente, ma trasformano la rabbia in voti per tanti.

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.