80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Commemorazione del “Primo centenario della Grande Guerra”. A Viceno si festeggia il 2 giugno

0 0

Un appuntamento importante, quello del 2 giugno, festa della Repubblica Italiana, che il Comune di Castel Viscardo ha deciso di festeggiare a dovere.
Per questo, per martedì 2 giugno p.v, ha messo in programma una serie di appuntamenti in onore della commemorazione del “Primo centenario della Grande Guerra”.

La giornata inizia alle 16.30 con l’intitolazione della via (traversa di via della Mola verso il verde pubblico nella frazione di Viceno, Comune di Castel Viscardo) alla “Grande Guerra (1915-1918)” con relativa benedizione della targa.
A seguire, alle 17, la commemorazione dei caduti presso il monumento di Piazza XX settembre. Alle 17.30 ci si trasferirà nella Piazzetta del Castello dove, dopo i saluti del sindaco di Castel Viscardo Daniele Longaroni, verrà ricordata la Grande Guerra attraverso l’intervento del dott. Aldo Lo Presti . Seguirà un momento conviviale.
La giornata è stata organizzata dal Comune di Castel Viscardo in collaborazione con l’Associazione Insieme per Viceno.

L’occasione, inoltre, sarà gradita per ricordare ai cittadini che la redazione dei “Quaderni Monaldeschi” sta lavorando anche a numero speciale, in collaborazione con il Comune di Allerona e i suoi “Quaderni Alleronesi” tutto dedicato alla Grande Guerra che verrà presentato a novembre.

I “Quaderni Monaldeschi” è una vera e propria collana che vuole essere, attraverso un linguaggio divulgativo ma senza tralasciare scientificità e rigore degli articoli, un punto di riferimento del Comune e del suo territorio.
Ecco che allora, insieme alle attività di promozione ed erogazione dei servizi nel campo della cultura, l’attuale amministrazione del Comune di Castel Viscardo, intende rafforzare e incrementare lo sviluppo della comunità che può fondarsi, tra le altre cose, sul protagonismo territoriale e sulla valorizzazione delle risorse artistiche e dei beni culturali.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.