80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Borderline: Terminal 3, respinti a Fiumicino

0 0

Terza puntata della serie Borderline, pubblicata da Internazionale. Queste volte la telecamera è puntata sul Terminal 3 di Fiumicino

Mentre la stampa si concentra sugli arrivi di migranti via mare, viene spesso ignorato ciò che accade negli aeroporti. Il terzo video pubblicato da Internazionale nell’ambito di Borderline, reportage che esplora i confini della “fortezza Europa”, racconta proprio questo aspetto:

L’aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino, il principale scalo internazionale in Italia, per chi fugge da guerre e persecuzioni è più un muro (poco conosciuto) della fortezza Europa che una porta di accesso all’area Schengen sul Mediterraneo. La polizia di frontiera ha diffuso dei dati su Fiumicino: ha dichiarato di aver respinto 2.731 persone nel 2014 e di aver fatto entrare in Italia 539 richiedenti asilo che hanno presentato per la prima volta la domanda di protezione internazionale nell’aeroporto. Quest’anno, fino al 10 aprile, i respinti sono stati 755 e i richiedenti asilo accolti 160. È impossibile sapere se i respinti volevano chiedere asilo politico in Italia, come stabiliscono la legge italiana e quella internazionale in base al diritto di non-refoulement, cioè il diritto di non essere respinti alla frontiera.

Ne consigliamo la visione a questo link: «Terminal 3, respinti a Fiumicino»

Da cartadiroma.org


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.