80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Un errore di Google translate e si ritrova terrorista internazionale

0 0

Un errore di Google translate e si ritrova terrorista internazionale, ma fortunatamente solo per poche ore. Voleva inviare un messaggio ad una ragazza – testo: incontriamoci a Ciampino – invece, invia: colpiamo Ciampino. Il messaggio arriva ad un ragazzo di Salerno.

Una piccola catena di errori ha fatto scattare l’allarme terrorismo a Sessa Aurunca, nel Casertano, con tanto di intervento dei carabinieri del Ros di Napoli. Mohammed Abdullah Sahamar, anni 38, di origine pakistana si è trovato, all’alba del 25 aprile – data ironicamente fortuita – al centro di un blitz dei carabinieri. Con lui, condotti in caserma altre sei persone di nazionalità pakistana, afgana e irachena. All’origine del malinteso una traduzione erronea, dal sistema informatico di Google, dal norvegese in italiano. Sahamar ha vissuto in Norvegia per quattro anni e arrivato in Italia, ha lasciato sul proprio telefonino il sistema informatico scaricato lì. Nell’ambito di una tempestiva azione di prevenzione al terrorismo organizzato è scattata l’operazione che ha condotto al fermo dell’uomo. Il trentottenne, in un italiano carente, ha spiegato di non conoscere il reale destinatario del sms, indirizzato a una ragazza che conosceva e avrebbe dovuto incontrare all’aeroporto di Ciampino e di usare il traduttore linguistico per esprimersi. Pur restando aperte le indagini la sua posizione è stata chiarita. Tempestiva e non criticabile l’azione delle forze dell’ordine, ma le chiacchiere da bar sono state inevitabilmente più veloci degli inquirenti. Poche ore dopo già si parlava di terrorismo internazionale, Isis e ritrovamento di armi (mai avvenuto), etc. etc. Racconto tragicomico se non fosse vita reale…o semplicemente: effetto stereotipi.  Come direbbe Oscar Wilde: Nella vita moderna non c’è nulla che faccia più effetto di un luogo comune: riesce a unire fraternamente persone di ogni razza… ed aggiungerei: figuriamoci se è di un’altra “razza” o nazionalità.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.