80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ue, al via la piattaforma per la protezione dei giornalisti

0 0

Attivata e pienamente operativa la piattaforma internet del Consiglio d’Europa dedicata alla protezione dei giornalisti e alla promozione della loro sicurezza, reperibile all’indirizzo http://www.coe.int/en/web/media-freedom/home.  A segnalarlo sul suo blog è la professoressa Marina Castellaneta.
La piattaforma, predisposta grazie ad alcuni partner come “Article 19″, “the Association of European Journalists “, “the European Federation of Journalists”, “The International Federation of Journalists” e “Reporters without Borders”, permetterà di portare all’attenzione di organismi internazionali e dell’opinione pubblica i casi di minacce alla libertà di stampa con un sistema di allerta organizzato in 3 livelli da 1 (il più grave) a 3, in modo che il Consiglio d’Europa possa attivare i propri organi.  Grazie a format predisposti, saranno segnalati i casi di minacce fisiche, di attacchi alla segretezza delle fonti e ogni forma di intimidazione politica o in sede giudiziaria. Tutto con il controllo delle associazioni partners e un intervento successivo del Consiglio d’Europa che dovrà interloquire con gli Stati interessati. Ad oggi sono stati segnalati 42 casi, molti dei quali riguardano la Russia, l’Ucraina e la Turchia. Ma non mancano i Paesi Ue tra i quali la Spagna per i rischi derivanti dall’adozione della nuova legge sulla sicurezza per i cittadini, la Francia per le misure disposte per fronteggiare il terrorismo che incidono su internet e la Danimarca per un caso riguardante le azioni giudiziarie contro due giornalisti.

Fonte:


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.