80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ucciso Lo Porto: mi chiedo quanti sono quelli che apprezzano il sacrificio di questi caduti per la pace

0 0

Mi chiedo quanti sono quelli che apprezzano il sacrificio di questi caduti per la pace. Ieri sera, durante la puntata di “Servizio pubblico”, mi ha colpito, lasciandomi sconcertato, il sarcasmo “dal sen fuggito” di Edward Luttwak, esperto americano di affari internazionali, corteggiatissimo dai talk show. “In Italia – ha detto testualmente – c’è sicuramente una lista lunghissima di posti dove si può andare a cooperare, dove ci sono terribili situazioni sociali e umane, però certi vogliono andare lontano e in zone di guerra queste cose succedono”.  Già, succedono. Come le stragi di civili innocenti puntualmente motivate come “incidenti collaterali”. E quelle in mare di chi è costretto a fuggire da quelle medesime guerre, combattute con armi fabbricate e vendute da noi popoli civili nella piena consapevolezza dell’uso incivile che ne verrà fatto. Perché, come titolava un vecchio film con Alberto Sordi, “finché c’è guerra c’è speranza”. Quanto a Luttwak, gli si potrebbe dare la stessa risposta che il presidente Mattarella ha dato oggi, in un’intervista, al direttore di Repubblica, Mauro: “La risposta alla globalizzazione del terrore non può essere cercata che nella solidarietà internazionale (la stessa per cui molti cooperanti mettono a rischio la vita, come è successo a Giovanni Lo Porto) e nella collaborazione sempre più stretta tra i paesi che condividono gli stessi ideali di democrazia, di convivenza e di tolleranza”. A giudicare dai modesti risultati del vertice di ieri a Bruxelles, una collaborazione che tarda a venire.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.