80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Sbarchi, “l’accoglienza è inadeguata, minori trasferiti per ultimi”

0 0

Dall’inizio dell’anno sono 2.258 i minori sbarcati, 1530 dei quali non accompagnati. La denuncia di Save the Children: “Restano nei centri per settimane, perché per loro non si trovano posti”. Ritardi anche nell’attivazione delle nuove strutture, individuate dal ministero

ROMA – “E’ una situazione paradossale, gli adulti vengono trasferiti mentre i minori no. E restano in queste strutture del tutto inadeguate per settimane o mesi. A Lampedusa ce ne sono alcuni che sono lì dall’inizio dell’anno”. A denunciare la condizione critica di alcuni dei minori non accompagnati sbarcati sulle nostre coste è Michele Prosperi, portavoce di Save the Children, che in questi giorni è in Sicilia per monitorare la situazione degli arrivi. Con l’ultimo sbarco di ieri a Taranto, secondo i dati dell’organizzazione, sono in tutto 25.837 i migranti arrivati in Italia dall’inizio dell’anno, di questi 2.258 sono minori, 1530 quelli non accompagnati.

Le condizioni dell’accoglienza per i minori sono inadeguate – spiega Prosperi -. In particolare per i non accompagnati c’è una grossa difficoltà ad individuare posti nelle comunità. E il paradosso è che vengono prima trasferiti gli adulti, e loro trovano accoglienza per ultimi”. Il problema secondo il portavoce di Save the Children è dovuto ai ritardi nell’attivazione delle nuove strutture identificate dal ministero, che per ora sono ancora parzialmente utilizzate. “L’altro problema – aggiunge – è che molte comunità per minori non mettono a disposizione i posti per paura di non avere poi la copertura finanziaria. Insomma, i posti in teoria ci sarebbero ma è difficile attivarli. I minori non accompagnanti hanno bisogno di un’accoglienza che rispetti alcuni standard precisi e per questo per loro si creano le maggiori difficoltà. Speriamo che vengano attivati in fretta i nuovi posti annunciati dal ministero dell’Interno. Per ora la situazione è molto critica”. (ec)

Da redattoresociale.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.