80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Giornalisti minacciati: 42 casi sulla piattaforma del Consiglio d’Europa

0 0

Cinque in territorio europeo, nessuno in Italia. L’iniziativa mira a proteggere, con azioni politiche e diplomatiche, gli operatori dei media sotto attacco

Il 30 marzo 2015 il Consiglio d’Europa, in collaborazione con cinque organizzazioni internazionali, ha avviato l’attesa piattaforma Internet sulla quale segnalare le più gravi violazioni della libertà di stampa e gli attacchi ai giornalisti che si verificano nei 47 paesi membri. Sono state inserite 42 segnalazioni. Nel territorio dell’Unione Europea sono segnalate violazioni in Francia (l’attentato contro Charlie Hebdo del 7 gennaio 2015 a Parigi), Grecia, Serbia, Slovenia, Spagna. Nessuna segnalazione sull’Italia.

I casi sono inseriti nella piattaforma a cura delle cinque organizzazioni internazionali che hanno firmato un apposito memorandum di intenti: Article 19, Association of European Journalists, European Federation of Journalists, International Federation of Journalists e Reporter sans Frontières.

Per approfondire: http://www.coe.int/en/web/media-freedom

ASP

Da ossigenoinformazione.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.