BASTA VIOLENZA SULLE DONNE - 25 NOVEMBRE TUTTI I GIORNI

Caso Lo Porto: le desolanti immagini di una Camera vuota

0 0

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama sapeva; ma ha taciuto. Ma non è il solo. Dell’operazione che tramite droni ha distrutto una base di terroristi in Waziristan, uccidendo l’italiano Giovanni Lo Porto e l’americano Warren Weinstein, i servizi di sicurezza del nostro paese cominciano a saperlo a marzo; forse non c’è ancora la prova provata che si tratta di Lo Porto; ma il sospetto sì; e forse si tratta di qualcosa di più consistente di un sospetto…Non ne riferiscono nulla ai loro referenti politici? Si tengono la cosa per loro? Per dire:  il sottosegretario con delega ai servizi segreti, il ministro dell’Interno e/o degli Esteri, lo stesso presidente del Consiglio, nessuno di loro è stato messo a conoscenza di questo sospetto che forse è qualcosa di più di un sospetto? In un paese normale, sia pure in maniera confidenziale, qualcuno di loro è logico che venga informato…

Il 17 aprile scorso il presidente del Consiglio italiano in visita a Washington, tra un selfie e una amichevole pacca sulle spalle al “dear friend Barack”, non gli viene da chiedere nulla? Sembra di no; e “Mister Obama”, anche lui non apre bocca. Non si lascia scappare una sillaba: amici sì, ma senza farsi e darsi troppa confidenza. Come dice Ned Price, Assistant Press Secretary e Director for Strategic Communications al National Security Council (madre santa!, tutta questa roba per dire che si è un qualcosa tra l’addetto stampa e un consigliere per le comunicazioni?), “c’erano molti passi da compiere nella raccolta di tutti i fatti necessari, la conduzione delle analisi, e i preparativi per informare le parti rilevanti…”. Quali passi? Ipotizziamo: da qualche “nostro uomo nel Waziristan” procurarsi quel che il drone non ha completamente polverizzato; procurarsi il DNA di Lo Porto (chi l’avrà dato agli americani?); esaminare i reperti in qualche laboratorio…Certo, è possibile che il 17 aprile tutto questo lavorio non fosse ancora finito…

Quello che non si sa il 17 aprile lo si sa una settimana dopo; soprattutto grazie al “New York Times” e al “Wall Street Journal”. Collateralmente si viene a sapere quello che ci raccontano decine di film e di romanzi:  la CIA non sa cosa fa l’FBI; l’FBI non informa i colleghi degli altri “servizi”; i vari apparati di intelligence non si parlano, o se lo fanno, non si capiscono…Veniamo a sapere che Obama, prima di dire qualcosa deve attendere che l’intelligence abbia portato a termine un assessment” per capire cosa si può rivelare senza compromettere metodi e fonti; e però si viene a sapere che forse non è proprio vero che Obama non ha aperto bocca; forse il 17 aprile qualcosa la dice, anche se non è proprio un dire, è piuttosto un ipotizzare, perché la certezza non c’è, bisogna verificare…Insomma non è proprio vero quello che dice Price, che tutti per legge sono obbligati a tacere fino a quando l’assessment non si è concluso; e quindi anche se mister Obama avesse voluto raccontare subito al “dear friend Matteo” “l’incidente”, non avrebbe potuto farlo;. Insomma, sono parecchie le cose che andrebbero spiegate; magari una spiegazione c’è, però per avere risposte bisogna fare domande…Arriviamo al 22 aprile: “Mister President” telefona al “dear friend Matteo”: gli dice che Giovanni è morto; la certezza è stata raggiunta; gli dispiace tanto, ma sono cose che succedono, quando si è in guerra; i droni consentono di fare la guerra “pulita” nel senso che chi spara e mille miglia lontano dall’obiettivo, e non corre nessun pericolo, gli americani non corrono rischi. Ma col drone non c’è nessuna certezza che si prenda l’obiettivo che si vuole colpire: magari ci vanno di mezzo altri, innocenti. Capita, come nei bombardamenti normali, anche quando – vi ricordate le guerre in Irak? – si parlava di bombe “intelligenti”. Nella sua brutalità, lo dice chiaro Edward Luttwak: “La verità è che non abbiamo più intelligence sul terreno. Quando avevano il problema dell’IRA in Irlanda, gli inglesi la infiltravano, e lo stesso facevano in Medio Oriente. Ora noi potremmo penetrare facilmente gruppi come al Qaeda e ISIS, perché cercano di reclutare gli occidentali, ma abbiamo rinunciato a farlo. Questo significa che la nostra intelligence viene solo dalla sorveglianza elettronica, che ci espone ad errori come quello avvenuto in gennaio”.

“Mister President Obama”, nel frattempo si “assume tutte le responsabilità”; ma se non è una presa in giro, poco ci manca. Per gli americani infatti “l’errore” di cui parla Luttwak è quasi routine: secondo il rapporto “You never die twice” curato da “Reprive”, un’associazione che si occupa di violazioni estreme dei diritti umani, nei tentativi di uccidere una quarantina di terroristi, sarebbero state uccise 1.147 persone che non c’entravano nulla…

In queste occasioni il Governo viene a riferire al Parlamento; “informative urgenti”, si chiamano. Ed è il  ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, che riferisce, dà la versione ufficiale dei fatti. Magari è incredibile, magari è parziale; magari è piena di omissioni. Comunque è l’occasione per discutere, dibattere, chiedere, esigere informazioni e spiegazioni… Le immagini della seduta mostrano un’avvilente, desolata aula di Montecitorio deserta. Quei parlamentari, che sono stati da noi votati (e che noi manteniamo) per fare un lavoro che dovrebbe essere a favore della collettività, se ne sono, letteralmente, fregati di Lo Porto, e di tutto quello che comporta e significa la vicenda che ha portato alla morte di Lo Porto. Quel vuoto d’aula significa che a loro non importa un bel nulla, che le chiacchiere che leggiamo sui giornali, che ascoltiamo dalle televisioni, sono appunto chiacchiere. Dopo la comparsata di rito, via, tutti a casa, a far altro, ad altro interessarsi.

Non è la prima volta che accade; e accadrà altre volte ancora; cosa si può fare? I giornali potrebbero decidere di pubblicare il “semplice” elenco dei presenti e degli assenti; avendo cura di specificare, per quelli che dicono d’essere “in missione”, in cosa consiste esattamente la “missione”: se sono effettivamente in qualche luogo, in ragione del loro incarico; oppure se semplicemente è il modo, come accade spesso, per non perdere il gettone di presenza. Servirà, probabilmente, a poco. Ma almeno resterà una piccola traccia di cui un elettore potrà, se vuole, tenere conto; e chissà, vedendosi immortalato tra gli “assenti”, magari ci sarà un parlamentare che comincerà a provare un senso di vergogna come quello che proviamo noi, quando vediamo le immagini desolanti e avvilenti dell’Aula di Montecitorio deserta…   


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21