80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Torna digit anche se solo in “anteprima”: vi aspettiamo!

0 0

Venerdì 27 marzo 2015 anteprima #digit15 alla Camera di Commercio di Prato. L’incontro previsto per le 10 della mattina è stato convocato dagli organizzatori della manifestazione (che poi come forse saprete siamo noi di Lsdi)  per parlare del programma della prossima edizione del  festival del giornalismo digitale.

A margine dell’incontro, per scaldare i motori in vista del prossimo settembre,  si svolgerà  il primo workshop della nuova edizione della manifestazione. Proveremo a  ragionare di “influencer e giornalismo” assieme al giornalista e comunicatore  Daniele Chieffi autore di alcuni libri sui temi della comunicazione e dell’informazione digitale in cui teorizza in modo molto preciso chi  sono e come agiscono gli “influencers” e direttore della nuova collana editoria di Franco Angeli “Neo” per la quale l’altro ospite di digit15 del 27 marzo prossimo:  Piero Tagliapietra ha recentemente scritto  il libro : <<  Leader digitali. Dall’analisi dell’influenza online all’influencer management >>.

L’edizione 2015 di digit si intitolerà << Digitale è cultura  >> ,  perchè a nostro avviso è necessario pensare il mondo in modo diverso per comprendere i cambiamenti in atto e adeguare via via tutti i nostri comportamenti nel mondo del lavoro, nel privato, nelle istituzioni. Un diverso approccio culturale non tecnologico è la chiave di volta per innescare il cambiamento.

Confidiamo dunque che proprio dalle riflessioni, le chiacchiere, le discussioni, i pensieri  degli addetti ai lavori del mondo dell’informazione , che di digit sono da sempre i protagonisti, e anche dai contributi di  tutti gli altri, nessuno escluso, che del festival sono i fruitori/partecipanti ma anche protagonisti a loro volta;  arrivino quegli elementi utili da cui poter partire per “aggiornare” i propri comportamenti fuori e dentro la rete.

E’ ora di pensare al mondo per quello che è realmente diventato e di comprendere le novità digitali non come un cervellotico puzzle ipertecnologico ma come un doveroso balzo in avanti dell’evoluzione umana.

Smettiamo di adeguare o tentare di ricostruire gli obsoleti modelli analogici attraverso il filtro della cultura digitale e proviamo a fare mezzo passettino in più e in avanti per comprendere la << cultura digitale >>.

A battezzare ufficialmente la nuova edizione del “nostro”, ma soprattutto “vostro” festival, arrivano le illuminanti parole del padrone di casa,  il presidente della Camera di Commercio di Prato Luca Giusti:

<<“Informazione e nuove tecnologie, un binomio che ha cambiato completamente il nostro modo di vedere il mondo. Il digitale e’ una grande opportunità di crescita, se si sfruttano le sue potenzialità e viene usato per condividere informazioni e conoscenza. Per questo la Camera di Commercio di Prato e’ lieta di ospitare per il secondo anno consecutivo il festival del giornalismo digitale, un’opportunità di crescita per la città >>.

hashtag dell’evento #digit15

Da lsdi.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.