80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Gli ottimi affari del complesso militare-industriale

0 0
Notizie che, proprio perché sono tali, si preferisce non far conoscere, e volutamente si ignorano. Il nuovo rapporto dell’Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma (Sipri), sulle esportazioni mondiali di maggiori sistemi d’arma documenta che nel periodo 2010-14 il fatturato è cresciuto del 16 per cento rispetto al precedente quadriennio 2005-2009. I cinque maggiori esportatori sono Stati Uniti, Russia, Cina, Germania e Francia; i cinque maggiori importatori risultano essere India, Arabia Saudita, Cina, Emirati Arabi Uniti e Pakistan.

Negli ultimi quattro anni l’export statunitense dei maggiori sistemi d’arma registra un incremento pari al 23 per cento diretto a 94 acquirenti; quello cinese cresce del 143 per cento tra il 2005-2009, e il 2010-14, passando dal 3 al 5 per cento. Anche la Russia aumenta il suo export del 37 per cento tra il 2005–2009 e il 2010-2014, fornendo armi a 56 stati e alle forze ribelli in Ucraina. Le esportazioni tedesche dei maggiori sistemi d’arma, invece, diminuiscono del 43 per cento tra il 2005-2009, e il 2010-2014, inviandole a 55 stati.

In questa “classifica” l’Italia si piazza all’ottavo posto, prima di Ucraina e Israele, esportando agli Emirati arabi (9 per cento dell’export totale), India (9 per cento) e Turchia (7 per cento). L’Italia inoltre si segnala per l’accresciuto export di UAV (droni). Le esportazioni italiane tra il 2005-2009, e il 2010-2014 sono cresciute di oltre il 30 per cento. Altri dati saranno forse reperibili dall’esame della relazione governativa sull’export militare italiano nel 2014 al Parlamento italiano, che a breve dovrebbe essere consegnata ai sensi della legge 185/90. Relazione che, peraltro, anno dopo anno, è sempre meno trasparente e sempre più opaca.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.