80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Fnsi: sulle querele temerarie intervenga Parlamento

0 0

“La sentenza con cui il tribunale civile di Milano ha stabilito che il giornalista querelato in maniera temeraria ha diritto al risarcimento dei danni morali rappresenta di fatto una messa in mora del Parlamento”.

Lo afferma Raffaele Lorusso, segretario generale della Fnsi. “Nell’assolvere il collega Paolo Carta, dell’Unione Sarda, il
direttore Paolo Figus e la società editrice – sottolinea Lorusso – il giudice ha ribadito quanto la Corte europea dei diritti dell’Uomo, che ha più volte richiamato l’Italia, afferma da tempo in tema di querele temerarie. È auspicabile che questo provvedimento induca alla riflessione il Parlamento italiano, spingendolo ad affrontare il problema nell’ambito della proposta di legge di riforma del reato di diffamazione a mezzo stampa. Va messo da parte qualsiasi desiderio di rivalsa nei confronti della stampa. Le querele temerarie rappresentano una minaccia alla libertà dell’informazione e all’autonomia professionale dei colleghi perché sono una forma di intimidazione. La cancellazione del carcere per i giornalisti, che dovrebbe essere l’unico vero obiettivo della proposta di legge attualmente all’esame delle Camere, non può trasformarsi in uno specchietto per le allodole dietro il quale nascondere norme liberticide che farebbero fare all’Italia un ulteriore passo indietro nella classifica mondiale della libertà di stampa”.(ANSA).

MF

Da ossigenoinformazione.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.