80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

… E se poi Jihad frequentasse l’ISIS?  

0 0

La ragazzina di quinta elementare che vive nel maceratese con i genitori marocchini, alla nascita fu chiamata Jihad. Quel nome, tradotto in italiano, pressappoco significa: colei che si adopera con massimo sforzo per fare del bene. Bello no? Da noi però, prevalendo la traduzione “guerra santa”, apriti cielo! Scherni e derisioni fioccavano da ogni parte. Il padre ha perciò preferito per quieto vivere chiedere e ottenere dal prefetto la trasformazione di quel nome in Giada forse perché omofono. Non è un caso isolato, dati episodi analoghi sparsi su tutto il territorio. Per par condicio chiedo formalmente di modificare il nome italiano dei legamenti del ginocchio: basta crociati!

In tal senso è appena il caso di fare osservare che il nostro Paese vanta Istituti Statali Istruzione Superiore frequentati da milioni di studenti. E’ ISIS che precede (per citarne solo alcuni) i prestigiosi  Einaudi, Facchinetti, Gioberti. E per di più l’acronimo è per lingua italiana, mica come quell’altro composto da iniziali anglosassoni (Islamic State in Iraq and Sham), sicché: anche solo per par condicio, a quando l’intervento di qualche preside/docente/genitore?

PS. Oh un’occhiatina poi andrebbe data anche all’ISS (International Space Station) ché una “I” in meno non ci salva da sospetta omofonia…

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.