80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

A rischio chiusura i centri antiviolenza del Sud: al via la raccolta fondi

0 0

#maipiuinvisibile: campagna lanciata da Fondazione Pangea. Prevede anche un tour di attori nelle piazze per sensibilizzare le persone sulla violenza domestica. “Spesso è quella più difficile da riconoscere”

MILANO – Un hastag, un sms e un tour di attori in cinque città italiane. #maipiuinvisibile è la campagna nazionale di sensibilizzazione contro la violenza domestica, lanciata da Fondazione Pangea, che ha progetti a favore delle donne in Italia e nel mondo. La campagna dura fino al 19 marzo e ha due obiettivi. Raccogliere fondi per impedire la chiusura di 5 centri antiviolenza del sud Italia e “diffondere la conoscenza dei meccanismi della violenza maschile nei confronti delle donne -spiega Luca Lo Presti, presidente di Pangea-. Spesso la violenza domestica, che avviene tra le mura di casa, è quella più difficile da riconoscere”. E per questo durante la campagna un gruppo di attori animerà le piazze di Bari (7 marzo), Palermo (10 marzo), Napoli (12 marzo), Olbia (13 e 14 marzo) e  Firenze (18 marzo). Per salvare invece i cinque centri antiviolenza basta inviare un sms al numero 45591. “Non un centesimo rimarrà alla fondazione”, assicura Luca Lo Presti.

I centri antiviolenza a cui sarà interamente devoluto il ricavato della raccolta fondi dell’iniziativa, selezionati sulla base delle attività svolte e dei bilanci pubblicati, sono: Centro Safyia- Polignano a Mare (Bari), Centro donne antiviolenza (Ce.Da.V.) di Messina, Centro Women in Network (W.I.N.) comune di Curti (Caserta), Associazione Telefono Donna onlus di Potenza, Prospettiva Donna onlus di Olbia. La campagna è stata presentata a Palazzo Marino, a Milano. “Non bisogna mai abbassare l’attenzione su questi temi -afferma Chiara Bisconti, assessore comunale al Benessere e tempo libero-. Ospitiamo la presentazione di questa campagna perché l’obiettivo comune di tutti è quello di tenere la luce accesa su questo fenomeno e l’amministrazione di Milano c’è e ci sarà sempre”. Per info: www.pangeaonlus.org. (dp)

Da redattoresociale.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.