80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Clamorosa delegittimazione della Mogherini

0 0

Bene l’accordo tra Ucraina e Russia, seppure con tutte le incognite del caso. Ma a fronte di questa notizia positiva, si apre il caso della clamorosa delegittimazione della figura dell’Alto rappresentante dell’Unione per gli Affari Esteri e della Politica di sicurezza, denominazione vuota e lucida come una bolla di sapone.

Sì è visto che quando l’Europa vuole risolvere veramente un problema serio – come in Ucraina – si muovono i capi di Stato più rappresentativi, con tutta la loro influenza per nulla ridotta per cessione di sovranità all’Alto rappresentante.
A questo punto, la Mogherini dovrebbe porre il problema e – se necessario – rassegnare le proprie dimissioni. Affinché si sviluppi una seria riflessione sulla politica estera europea, come primo settore dove procedere ad una vera coesione, mediante una vera cessione di sovranità.
Altrimenti sarà una pallida comparsa, destinata a dichiarazioni dove “stigmatizza e auspica”, senza contare nulla.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.