80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La guerra di facciata di Berlusconi

0 0

L’ex Cavaliere perderà la sua battaglia per il Quirinale ma il patto del Nazareno non morirà, anche a costo di sbaraccare quello che resta di Forza Italia. Mai come in queste ore è stato possibile misurare la rilevanza del conflitto di interesse nella storia di questo ventennio.
Quella che era stata una delle armi vincenti di Berlusconi e della destra si è ora tramutato in una sorta di cappio al collo per lui e la sua parte.

L’ex Cavaliere, espresso il suo livoroso veto contro Prodi (per altro prontamente accettato), non ha più nulla da dire e da fare.
Non ha mai amato la gente come Mattarella, persona perbene e sobria, e non ha mai dimenticato la sua opposizione alla legge Mammí e i suoi voti contrari alle leggi ad personam e ad aziendam.
Eppure dovrà digerirlo, i proclami di guerra sono solo di facciata, parole in libertà destinate a durare un istante, forse anche meno, tanta è la paura che Renzi possa prenderelo sul serio.

Subito dopo il voto, salvo sorprese da casa Pd, non potrà che alzare i toni in pubblico e correre al Nazareno in privato, per continuare a chiedere la grazia e non solo in senso simbolico.

Sarà pure un paradosso, ma chi oggi vuole davvero ricostruire una presenza di destra dovrebbe “Liberarsi del Papi” e fare quello che non ha voluto fare il centrosinistra: una legge sul conflitto di interessi. Sino a quando questo nodo non sarà stato sciolto, la destra non avrà alcuna autonomia dagli interessi del capo proprietario e il patto del Nazareno non sarà definitivamente sepolto.

* Fonte: “Il Fatto Quotidiano”


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.