80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

A 70 dalla morte di Odoardo Focherini, il giornalista martire della Resistenza e Beato per la Chiesa, che nella 2^ Guerra Mondiale salvò oltre 100 ebrei dalla deportazione

0 0

Un mese fa é passato, purtroppo, del tutto inosservato il 70esimo anniversario della morte del giornalista cattolico emiliano e Beato per la Chiesa Odoardo Focherini, l’uomo che nella 2^ Guerra Mondiale salvò oltre 100 ebrei dalla deportazione.

Nato a Carpi (Modena) il 6 giugno 1907 da una famiglia originaria del Trentino, Odo (come era familiarmente chiamato) è una splendida figura di laico, marito e padre di 7 figli, che pagò con la vita la sua coerenza cristiana.

Come giornalista collaborò con “l’Osservatore Romano” e “L’Avvenire d’Italia” (di cui fu anche amministratore) e fu Socio dell’ASER – Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna. Sotto il fascismo svolse anche l’attività di ragioniere, assicuratore e dirigente dell’Azione Cattolica. Venne arrestato l’11 marzo 1944 mentre organizzava la fuga di un ebreo dal campo di concentramento di Fossoli e deportato in Germania dove morì a soli 37 anni nel sottocampo di concentramento di Hersbruck tra il 24 e il 27 dicembre 1944.

Papa Francesco lo ha proclamato Beato il 15 giugno 2013. Le Comunità Israelitiche italiane nel 1955 gli concessero la Medaglia d’Oro, mentre la Commissione dello Yad Vashem nel 1969 gli conferì il titolo di “Giusto tra le Nazioni”.

Martedì prossimo 27 gennaio ricorre il 70esimo anniversario della Shoah per non dimenticare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e i deportati nei campi di concentramento nazisti. Perché allora non ricordare anche il sacrificio di Odoardo Focherini, altro Eroe della nostra categoria e per di più anche Beato? Sarebbe un’occasione da non perdere per onorarne degnamente la memoria.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.