80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Fnsi, Usigrai e Art.21 oggi a Parigi per Charlie Hebdo

0 0

I Giornalisti italiani, con il loro sindacati unitario, la Fnsi, e l’Usigrai, il proprio sindacato di base dei colleghi Rai, con gli amici di Articolo 21 coopromotori della fiaccolata di Roma, saranno domani pomeriggio alla grade manifestazione di Parigi, a Place de la République. per rendere omaggio alle 12 vittime del massacro di Charlie Hebdo, per la libertà d’espressione, d’informazione e di satira. Il mondo dee lavoro insieme con tutti i cittadini per le libertà di tuti e la democrazia, per ribadire l’indignazione contro l’attentato terroristico e contro tute le azioni dio violenza e intolleranza. In testa al corteo, subito dopo i famigliari delle vittime e i superstiti del giornale satirico  ci sarà uno striscione con la scritta “Nous sommes Charlie” con i loghi della Federazione Internazionale e di quella Europea dei giornalisti, Ifj e Efj, e dei tre sindacati francesi di categoria, Snj, Snj-Cgt, Cfdt, Accanto ai loro rappresentanti, i dirigenti dei sindacati dei giornalisti italiano, spagnolo e inglese, Una manifestazione di solidarietà internazionale. Con Vittorio di Trapani e i con i colleghi di Articolo21 porteremo i sentimenti, la vicinanza e l’impegno civile della straordinaria fiaccolata di giovedì sera davanti all’ambasciata francese Roma, che ha visto l’adesione del mondo del lavoro italiano, con Cgil, Cisl e Uil Cisl Uil, e di decine e decine di associazioni civili e delle principali religioni.

Condividiamo le espressioni per la “Democrazia, la Republique , la Pace, le libertà di pensiero e di espressione quali beni comuni da difendere da ogni totalitarismo, come affermato nella nota comune, unitaria delle organizzazioni sindacali dei lavoratori  francesi. Cgt, Cfdt, Cftc, Cfe-Cgc, Fsu, Una e Solidaires, che hanno scelto far aprire il corteo dallo stendardo delle organizzazioni dei giornalisti: libertà di stampa come radice delle libertà democratiche. .

L’orrore e lo sdegno per l’attentato alla redazione di “Charlie Hebdo” si unisce alla sofferenza e a lutto con un moto di solidarietà straordinario che, nel mondo, ha già fatto sentire la migliore risposta ai terroristi. Alla Federazione internazionale e a quella europea dei giornalisti sono arrivati innumerevoli messaggi di solidarietà di sostegno e di impegno per la difesa delle libertà di tutti. Concorreremo a far vivere “Charlie Hebdo”. Il 14 febbraio pubblicheremo la prima pagina del nuovo numero sui nostri siti.  Non cediamo alla paura. Non cediamo all’odio. Esigiamo più di ieri, a ogni latitudine, il primato della libertà, per la stampa e per la società, e continueremo denunciare le illegalità e gli effetti devastanti delle discriminazioni. La società, la democrazia ha bisogno oggi più che mai di giornalisti che diano prova di ordinario coraggio, di competenza e di lungimiranza.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.