80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Disegno di sangue

0 0

Non solo libertà di stampa. Un crimine che non si può non definire fascista. I disastri dell’Occidente, con la Francia in prima linea dalla Libia al Mali e alla Siria, e i jihadisti di ritorno. Troppe le zone d’ombra.

Fonte: ilmanifesto.it

Scri­ve­vamo di «cru­deltà cre­scenti» con­clu­dendo il 2014 e non vole­vamo certo essere con­fer­mati nel giu­di­zio, invece ecco che da Parigi si annun­cia un 2015 altret­tanto feroce e di sangue.

La strage ter­ro­ri­sta nella sede di Char­lie Hebdo, pro­prio durante la riu­nione di reda­zione, ci feri­sce. L’uccisione a san­gue freddo di un agente ferito, l’esecuzione di tanti gior­na­li­sti, del diret­tore Char­bon­nier (Charb) e di altri tre tra i più grandi vignet­ti­sti euro­pei, Cabu, Tignous e Wolin­ski ci lascia sgo­menti. Pen­sare che qual­cuno, nel nome di Mao­metto, abbia voluto ucci­dere lo “sgua­iato” George Wolin­ski, forse tra i più grandi sati­rici del mondo e che fa sicu­ra­mente parte della nostra for­ma­zione imma­gi­na­ria dal ‘68, ci fa sol­tanto pian­gere. E ci riduce quasi al silen­zio. Pur restando con­vinti che riu­sci­remo a testi­mo­niare que­sto avve­ni­mento che non ha eguali, non con il solo sen­ti­mento di sco­ra­mento che rischia di scon­fi­nare nella reto­rica, né con la tra­di­zio­nale fred­dezza che usiamo per spie­gare il feno­meno del ter­ro­ri­smo di matrice islamista-integralista.

No, sta­volta non esi­tiamo a defi­nire que­sto orrore come fasci­smo puro. Già lo Stato isla­mico al potere in Siria e in Iraq mani­fe­sta que­sta ten­denza cru­dele punendo fisi­ca­mente o ucci­dendo in modo bar­baro ogni diverso, ogni essere umano che per i pro­pri com­por­ta­menti per­so­nali con­trad­dice le regole di quelli che si sono auto­pro­cla­mati i nuovi testi­moni del pro­feta. È un insop­por­ta­bile attacco non solo alla libertà di stampa e ai diritti occi­den­tali — spesso vili­pesi anche dai nostri governi — ma tout court al diritto di vivere. Un cri­mine quello di Parigi che intanto sem­bra fatto appo­sta per ali­men­tare il pro­ta­go­ni­smo della destra nazio­na­li­sta del Front Natio­nal, il clima isla­mo­fo­bico già latente in tutta Europa e ormai più che evi­dente in Germania.

Siamo però altret­tanto con­vinti che non sarà una piog­gia di reto­rica a illu­mi­nare la scena del cri­mine che è stato com­messo ieri per le strade di Parigi. Per il quale chia­mano erro­nea­mente in causa «cel­lule dor­mienti» o «lupi soli­tari» risve­gliati in Fran­cia (e in Europa) dall’imam inte­gra­li­sta di turno che parla dal lon­tano Medio Oriente in guerra, come per altri atten­tati recenti in Fran­cia e in Gran Bre­ta­gna. Al con­tra­rio oltre che di un attacco pre­me­di­tato, si è trat­tato di un’azione “pro­fes­sio­nale” e fredda e “in per­fetto par­lare fran­cese”, per­ché non è facile spa­rare con armi auto­ma­ti­che e tan­to­meno è facile ucci­dere con lo stile dell’esecuzione mirata dando ordini nella lin­gua d’appartenenza. O è mano­va­lanza mala­vi­tosa oppure, più cre­di­bil­mente, ci tro­viamo di fronte a mili­ziani che tor­nano dal fronte, cioè al tour ope­ra­tor ter­ro­ri­sta della guerra in Siria e in Iraq. È stato Obama solo un mese fa a dichia­rare che tra le fila del Calif­fato mili­tano almeno 15mila occi­den­tali, tanti gli ame­ri­cani e altret­tanti quelli europei.

Se non si ha il corag­gio di fare luce su que­sta zona d’ombra di con­ni­venze cri­mi­nali, non se ne viene fuori. Quei mili­tanti isla­mi­sti occi­den­tali, nel rifiuto com­pleto dei valori occi­den­tali, sono andati com­bat­tere ingros­sando le fila dello Stato isla­mico, pro­prio nel periodo in cui molti paesi euro­pei del fronte degli «Amici della Siria» si accor­ge­vano che le armi, la logi­stica e l’addestramento da loro orga­niz­zati per desta­bi­liz­zare il regime di Assad, erano finiti indi­scri­mi­na­ta­mente a tutta l’opposizione armata siriana, vale a dire anche alle frange più radi­cali come Al Nusra affi­liata ad Al Qaeda.

Insomma, se non si viene a capo del disa­stro che ha visto la Fran­cia in prima fila, prima con­tro la Libia di Ghed­dafi (ora a Derna e a Ben­gasi — la stessa che vide nel 2006 la rivolta con­tro la pro­vo­ca­zione della t-shirt del mini­stro leghi­sta Cal­de­roli — c’è l’Emirato isla­mico e le due città sono il san­tua­rio politico-militare del Calif­fato); poi con l’intervento in Mali con­tro gli inte­gra­li­sti che si erano armati, come quelli siriani, gra­zie alla crisi libica; per con­ti­nuare a inter­ve­nire dal Ciad in Libia con­tro gli stessi isla­mi­sti che Parigi aveva aiu­tato ad andare al governo a Tri­poli; e ancora con­ti­nuare a soste­nere l’armamento e l’addestramento dei com­bat­tenti anti-Assad, e intanto fare trat­tati mili­tari con le petro­mo­nar­chie come l’Arabia sau­dita impe­gnata con­tro le pro­te­ste demo­cra­ti­che degli sciiti in Barhein e alla fine, dopo averlo inco­rag­giato, con­tro il dila­gare dell’Isis in Iraq.

Non è satira pur­troppo, è quello che è acca­duto in que­sti tre anni e mezzo. A quasi quat­tor­dici anni dall’11 set­tem­bre 2001, il ter­ro­ri­smo di ritorno è il meno che ci possa acca­dere se non si sbro­glia la matassa di que­sta schi­zo­fre­nia occidentale.

Da perlapace.it

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.