80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Basta lavorare gratis”. I profughi smettono di pulire le strade

0 0

A San Miniato (Pisa), cinque immigrati accolti da Comune e Misericordia, hanno interrotto la loro attività volontaria che rientra in un progetto di inclusione. “Senza soldi non lavoriamo, siamo persone”

FIRENZE – Erano stanchi di lavorare gratis e hanno deciso di interrompere il progetto di volontariato offerto dal Comune di San Miniato insieme alla Misericordia di Empoli. E’ stata la decisione di cinque profughi accolti a San Miniato (Pisa), provenienti da Gambia, Mali e Senegal. “Basta lavorare gratis, senza soldi non andiamo avanti” hanno detto i migranti.

Dallo scorso settembre, sette di loro, dopo aver beneficiato del vitto e dell’alloggio in una struttura della Misericordia, avevano cominciato un progetto di integrazione attraverso lavori di pulitura di giardini, strade e piazze nel centro storico e nella periferia di San Miniato, un lavoro che li impegnava per due-tre ore ogni giorno e che mirava alla loro inclusione con la popolazione locale. Adesso però, dopo quasi cinque mesi di lavoro volontario, cinque di loro hanno detto basta e hanno smesso le loro attività.

Comune e Misericordia sono rimasti amareggiati della decisione dei cinque migranti e hanno lasciato intendere che il lavoro volontario è l’unica soluzione per questi migranti, tanto più che molti non hanno documenti e non potrebbero beneficiare di regolari stipendi. Gli assessori del comune di San Miniato hanno incontrato i profughi per tentare di trovare una soluzione alternativa ma per ora non è stato trovato nessun accordo.

“Questa iniziativa ha una doppia valenza – spiegano gli assessori comunali Manola Guazzini e David Spalletti, rispettivamente con delega ai lavori pubblici e al sociale – Da un lato contribuisce a dare a queste persone un’occupazione quotidiana e un modo per impiegare proficuamente il tempo; dall’altra è un prezioso contributo che può essere positivo per il nostro comune”.
Peccato che i profughi hanno detto basta: “Perché noi, persone come tutte le altre, dovremmo pulire le strade gratis? Questo è un lavoro, perchè non viene pagato?”

Da redattoresociale.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.