80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Abbiamo diritto alla pace: 10 dicembre 2014, Università di Padova

0 0

Il 10 dicembre all’Università di Padova per la Giornata Internazionale dei Diritti Umani 2014. Quasi 300 Comuni, Province e Regioni hanno approvato l’Odg per il riconoscimento internazionale della pace quale diritto fondamentale della persona e dei popoli.

Università di Padova, Palazzo del Bo, Aula Magna, Mercoledì 10 dicembre 2014, ore 10.30

Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani e la Cattedra Unesco Diritti Umani, Democrazia e Pace dell’Università di Padova celebrano la Giornata Internazionale dei Diritti Umani 2014 all’insegna di Abbiamo Diritto alla Pace. La manifestazione avrà luogo nell’Aula Magna ‘Galileo Galilei’ dell’Università di Padova il prossimo 10 dicembre, con inizio alle ore 10.30.

L’evento assume quest’anno un rilievo particolarmente significativo in ragione del fatto che si avvicina a 300 il numero di Comuni, Province e Regioni che hanno approvato l’Ordine del giorno per il riconoscimento internazionale della pace quale diritto fondamentale della persona e dei popoli.

La mobilitazione che si sta sviluppando in Italia ha interessato anche ambienti del Consiglio d’Europa, in particolare la Conferenza dei Poteri Locali e Regionali dei 47 paesi membri, per iniziativa del Comune di Strasburgo.

In queste settimane, presso il Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, sono in corso a Ginevra le consultazioni informali, condotte dal Presidente dell’apposito Gruppo di lavoro intergovernativo, per la messa a punto del testo della prevista Dichiarazione. Si ha notizia che le opposizioni al prosieguo dei lavori, addotte da non pochi stati, anche occidentali, permangono.

Si tratta ora di intensificare la pressione affinché il Gruppo intergovernativo possa concludere il proprio lavoro consegnando un documento che effettivamente riconosca il diritto alla pace con correlati obblighi giuridici, e non l’ennesima indicazione di generiche linee-guida sulla cultura della pace.

Il protagonismo sarà dei Sindaci, delle Scuole, delle Associazioni e di tutti gli Studenti e Volontari impegnati a costruire la pace sociale e internazionale dal basso e a far sentire la propria voce direttamente in seno alle Nazioni Unite.

Per partecipare all’iniziativa è necessario registrarsi al modulo di iscrizione online.

Fonte:  http://unipd-centrodirittiumani.it

 

Da perlapace.it

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.