80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Mauritania, condannato a morte per apostasia. Impediamo l’esecuzione

0 0

Anche la Mauritania si aggiunge ai paesi in cui criticare la religione islamica è considerato un reato grave, addirittura punibile con la pena capitale. Nel caso di Mohamed Cheikh Ould Mohamed, condannato a morte il 24 dicembre per apostasia, non si tratta neanche di aver irriso o sbeffeggiato l’Islam con post satirici, vignette o altro (azioni che in ogni caso non dovrebbero essere represse a colpi di codice penale).

L’uomo, 30 anni, era stato arrestato un anno fa per un articolo “serio” e politico: aveva scritto che all’interno della società del suo paese vige un ordine sociale iniquo ereditato dai tempi del profeta Maometto e che la sua classe, quella dei fabbri, è vittima di questa discriminazione. Di discriminazioni, in Mauritania, ce ne sono anche altre. Nonostante sia stata formalmente abolita nel 1981 e dal 2007 sia considerata un reato, la schiavitù è ancora estremamente diffusa nel paese. A subirne le conseguenze sono soprattutto le comunità nere, gli “haratin”, in nome della tradizione islamica malikita diffusa in Africa occidentale e strumentalizzata dalla leadership politica mauritana per legittimare la continuazione della schiavitù.

I militanti del movimento contro la schiavitù finiscono regolarmente in carcere, come successo anche di recente al leader dell’Iniziativa per la rinascita abolizionista, Biram dah Ould Abeid. Tornando a Mohamed Cheikh Ould Mohamed, nonostante si sia ampiamente scusato di fronte al giudice, egli rischia di essere il primo prigioniero messo a morte dal 1987, anno dell’ultima esecuzione in Mauritania.
Non appena saranno chiari i tempi e le modalità dell’appello contro la condanna a morte, sarà necessario mobilitarsi per impedire l’esecuzione.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.