80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Quella rabbia in corpo, che fa ancora più male delle manganellate”. (Intervista video esclusiva)

0 0

Esprimere il proprio dissenso in maniera pacifica. Non chiedeva altro Manuel Feliziani, 35 anni, gli ultimi 13 passati all’interno delle acciaierie di Terni. Martedì mattina è partito insieme ad altri 500 operai per andare a gridare la propria indignazione sotto l’ambasciata tedesca. Una manifestazione che doveva essere tranquilla e che invece, improvvisamente, si è trasformata in battaglia. «Non doveva andare così, noi eravamo venuti con le migliori intenzioni, la polizia ci ha caricato senza motivo» racconta Manuel, tornato a casa con 4 punti di sutura in testa e tanta rabbia in corpo, che fa ancora più male delle manganellate. Con una moglie e un bambino di 4 anni a casa, la sua è una delle tante storie di chi lotta chiedendo solo di poter lavorare e che, in cambio, vede i propri diritti calpestati.

L’INTERVISTA VIDEO ESCLUSIVA


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.