80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Lobby dei foschi

0 0

Le attività criminali non si aggiungono al Pil, ma lo danneggiano. Lo dice – finalmente con chiarezza – il governatore della Banca d’Italia,  Ignazio Visco, pochi mesi dopo che l’Istat ha deciso di contabilizzare in addizione le attività criminali nelle sue stime. Sembra la scoperta dell’acqua calda, eppure l’ambiguo iter legislativo al Senato della norma sull’autoriciclaggio, fa capire che il crimine economico e il suo vasto indotto hanno una sponda parlamentare, che depotenzia regolarmente ogni strumento normativo di contrasto. Oppure, come per il ripristino del falso in bilancio, cerca proprio di non farlo realizzare.

Le cifre sono enormi. Truffa, evasione fiscale e corruzione valgono centinaia di miliardi
Un dato già rilevante per il deficit di legalità che evidenzia. Ma che diventa  politicamente sensibile  se si considera l’effetto eversivo prodotto dalla concentrazione di ricchezza e potere in pochi e oscuri potentati politico-criminali, a discapito della sana crescita economica e della giustizia sociale che un equilibrato  sistema fiscale tutela.
Un quadro così drammatico richiede l’impegno di tutti.
Sarebbe incoraggiante vedere il M5S dialogare anche su questi temi, per battere la lobby dei foschi.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.