80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La Commissione Pari Opportunità Fnsi: “la giornata internazionale contro la violenza sulle donne sia anche riflessione sulla necessità di un’informazione rispettosa”

0 0

“Non sono delitti passionali, non si trattava di un  uomo che amava troppo: ma solo di un assassino. Nell’occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre, la Commissione Pari Opportunità della Federazione Nazionale della Stampa ricorda la campagna “Un posto occupato per le donne assenti” che segnala con un drappo rosso quelle donne uccise, maltrattate, emarginate dalla violenza di uomini che non le amavano, tutt’altro. Non vorremmo più vedere drappi rossi e scie di sangue, ma non vorremmo neanche più sentire in servizi televisivi o leggere dai titoli dei giornali parole diverse da quelle che realmente dipingono i fatti: femminicidio, violenza, assassinio. Perché chi ti ama, non ti uccide. E chi fa informazione deve ricordarlo a sé e agli altri”.

Lucia Visca, presidente Cpo Fnsi
Donatella Alfonso, coordinatrice Cpo Fnsi


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.