80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

In memoria di Franco Giustolisi

0 0

La scomparsa di Franco Giustolisi, giornalista prestigioso e straordinario, lascia un vuoto in tutti noi. E si, perché non c’è alcuna retorica nel dire che alcune qualità di Franco sono difficilmente riproducibili. Innanzitutto , la capacità di cercare sempre e comunque la verità. E’ grazie al suo incredibile lavoro che fu riaperto dalla Magistratura militare l’armadio della vergogna, quello in cui stavano chiusi e sepolti i procedimenti su tante stragi naziste rimaste senza colpevoli. Pensate: S. Anna di Stazzema, Marzabotto, per citarne alcune tragicamente note. Uscì un libro sull’argomento nel 1996, che fece storia e giurisprudenza. Basterebbe questo per ricordare Giustolisi, ma gli faremmo un torto. Paese Sera, L’Espresso, in particolare, l’hanno visto protagonista costante, insieme al suo fraterno collega Per Vittorio Buffa. Un’epopea, una lectio magistralis di rigore e qualità, di coerenza e di coraggio. Se leggesse queste note Franco ci urlerebbe dietro, dicendoci di non perdere tempo. Burbero benefico si usa dire. Di più. Vero caposcuola, che non muore mai. Nell’assemblea del prossimo dicembre Articolo 21 ricorderà insieme alla figlia Livia uno dei grandi del giornalismo. 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.