80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Ebola: perché non bisogna averne paura”. Giovedì 27 novembre convegno a Roma 

0 0

La notizia che un medico italiano di Emergency, che ha contratto l’Ebola in Sierra Leone è già arrivato per essere ricoverato all’Istituto Spallanzani di Roma potrebbe amplificare i motivi di preoccupazione. Per rassicurare l’opinione pubblica italiana che il rischio di contagio nel paese rimane molto basso, il Movimento degli Africani in collaborazione con Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, La Sapienza Università di Roma, sta organizzando un convegno sull’epidemia di Ebola.
Il convegno intitolato “EBOLA: Perché Non Bisogna Averne Paura” si terrà a Roma il 27 novembre 2014 dalle ore 16 presso la sala convegni della Città per l’Altra Economia, Largo Dino Frisullo.
Il convegno sarà incentrata sulla relazione del Prof. G. Russo – Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, La Sapienza Università di Roma, e altri specialisti delle Malattie Infettive del Policlinico Umberto I.

Interverrà S.E. Prof. Janine Tagliante Saracino, Ambasciatore della Repubblica della Costa d’Avorio e altri diplomatici africani.
Sono previste testimonianze delle organizzazioni sanitarie che operano nei paesi colpiti dal virus Ebola e interventi di altri relatori.

Per ulteriori info, si possono contattare:
Ouattara Gaoussou – Presidente Movimento degli Africani
Sede legale Via Prenestina, 284/b – 00176 RM Sede operativa: Via Gioberti, 63- 00185 RM Tel e Fax 06- 45423748 – 389.0597341 infoafricani@gmail.com
Stephen Ogongo – Movimento degli Africani – Ufficio Stampa


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.