80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Salviamo Asia Bibi dal patibolo

0 0

È un momento triste per il movimento abolizionista mondiale. L’impiccagione, all’alba del 25 ottobre, di Reyhaneh Jabbari ha dimostrato quanto, in Iran come altrove, i paesi che ancora ricorrono alla pena di morte disprezzino i diritti umani e si mostrino insensibili agli appelli che si levano da ogni parte del mondo.

Ma la lotta contro la pena capitale non può fermarsi.

In Pakistan una donna di fede cristiana, Asia Bibi, è stata condannata a morte per blasfemia,con l’accusa di aver insultato il profeta Maometto durante un alterco con una donna musulmana, ormai cinque anni fa. La sentenza è stata confermata dalla Corte d’appello, il 16 ottobre. Resta ancora la possibilità di un annullamento da parte della Corte suprema.

Non vogliamo e non possiamo lasciare sola Asia Bibi, la sua famiglia e tutti coloro che in Pakistan si sono schierati in suo favore.

Amnesty International ha lanciato un appello mondiale rivolto al primo ministro Nawaz Sharif per chiedere il rilascio di Asia Bibi e la modifica, come primo passo verso l’abolizione, delle leggi sulla blasfemia.

Qui il link per firmare l’appello:

http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4194/P/5212


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.